Sabbiatrice criogenica: manutenzione e pulizia ecologica e senza residui.

SOGESPE  oggi è in grado di offrire un servizio di sabbiatura criogenica, da utilizzare dove si ha la necessità di pulire superfici in maniera accurata, senza l'ausilio di acqua o altri prodotti liquidi.

Il sistema criogenico nasce dall'esigenza di contenere i costi dello smaltimento dei residui dopo il trattamento, sfruttando un processo di pulizia a secco che, attraverso uno shock termico, permette il distacco di grasso, incrostazioni, vernice e simili senza lasciare residui utilizzando palline di ghiaccio secco.

Il ghiaccio secco è la forma solida del carbon disossido (CO2). E` incolore, inodore e senza sapore ed è una parte naturale della nostra atmosfera ed ha una temperatura di -79°.

SOGESPEè dotata della seguente attrezzatura: pelletizzatore e blaster mobile.

Con questo innovativo sistema mobile la nostra società ha la possibilità di offrire un servizio di pulizia criogenica per sverniciare e pulire scafi, motori, utilizzando la Co2 trasformata in ghiaccio secco come una valida alternativa alla classica ed onerosa sabbiatrice.

ULTERIORI CAMPI DI APPLICAZIONE.

SETTORE NAVALE:

Pulizia:
– Di scafi, motori, eliche ecc

INDUSTRIA ALIMENTARE:

Trasporto alimentare:
– Di piastre da forno; nastri trasportatori; teglie e superfici metalliche o plastiche; stampi di coni; mescolatori.

INDUSTRIA METALMECCANICA/METALLURGICA:

Pulizia:
– Di stampi; casse d'anima; macchinari; ingranaggi; linee di assemblaggio; robot di saldatura; impianti elettrici; sgrassaggio parti meccaniche.

INDUSTRIA DELLA STAMPA:

Pulizia:
– Delle rotative per quotidiani e riviste da residui di olio, inchiostro e grassi vari.

INDUSTRIA DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA:

Pulizia:
– Degli stampi per componenti in poliuretano, ASB, o altri polimeri; dei pressofusioni; dei fusioni in metallo; dei macchinari; degli impianti elettrici.

INDUSTRIA PETROLCHIMICA:

Rimozione:
– Di sporco derivante dai residui di combustione.

Pulizia:
– Di filtri; camini; reattori.

SETTORE CIVILE:

Pulizia dei monumenti / statue / muri:
– Antigraffiti: eliminazione di scritte realizzate a mezzo vernice;
– Asportazione di gomme da masticare.
– Pulizia di edifici o monumenti;
– Eliminazione di residui carboniosi, prodotti secondari dello smog.

Manutenzione di grandi opere pubbliche:
– Per surgelare sezioni di acquedotto allo scopo di ripristinare tubazioni danneggiate;
– Nelle costruzioni di ponti e dighe, per surgelare l'acqua contenuta dai compartimenti stagni, onde permetterne il riempimento con materiale di riporto o cemento.